Rovigno

Poche parole della perla d'Istria

isale sulla penisola ed e il testimone di tutti i tempi passati e delle mani degne di maestri del paese. Un spazio piccolo ha condizionato infatti la costruzione delle case stretissime e delle piccole piazze. La particolarita del nucleo della citta sono anche camini caratteristicamente costruiti. Nel 1963 Rovigno e dichiarata l’eredita culturale e monumentale.

Gia nel Seicento Rovigno fu circondata con le mura cittadine, rafforzate e ricostruite dopo con le torri della citta. La citta aveva sette porte, ma soltanto tre sono custodite: la porta di San Benedetto, Portica e la porta di Santa croce. Al posto della porta esterna nel Seicento fu solevato L’arco Balbico nello stile barocco, e oggi a questo posto c'e l’entrata nella citta Vecchia.

La piu imponente costruzione e la chiesa della protetrice della citta, domina sul nucleo della citta vecchia. Fu costruita all’inizio del Settecento, ma alla meta del secolo precedente fu costruita la nuova facciata nello stile barocco – veneziano. Il campanello di Santa Eufemia, alto 60 metri, e ornato da santa statua di bronzo che a causa della forza del vento gira attorno all’asse propria...

Link

Per saperne di più su Rovigno, la sua storia e sulli luoghi di interesse cliccare qui

www.rovinj.com
www.rovinj.hr